Yoga… fa davvero per me?


“Io sono un tipo dinamico, mi piacciono le attività intense.

Lo yoga è troppo lento e noioso non farei abbastanza fatica!”

o ancora: “sono troppo vecchio” “non sono abbastanza flessibile”...

Le ho sentite tutte. E la lista potrebbe proseguire a lungo!


Come insegnante sono qui a spiegarvi perché nessuna è vera!

Esattamente come per tutte le cose, dipende dall’approccio che si ha nei confronti di una disciplina. 


Due parole sullo Yoga

Lo yoga è molteplice e può essere suddiviso in stili differenti, da quelli più lenti che rimangono più tempo nella stessa asana (posizione) prima di passare a quella successiva, oppure pratiche dinamiche, alla fine delle quali ti sembrerà di essere appena uscito dalla doccia da quanto hai sudato!


Ciò che hanno in comune sono i benefici generati da una pratica costante.

Il controllo del respiro ci aiuta a nei movimenti senza portare la muscolatura e le articolazioni “oltre il limite” rischiando infortuni o fastidi. 


L’attenzione che lo yoga richiede, e la fase di rilassamento a fine lezione, ci permettono di liberarci di tutti i pensieri che carichiamo sempre sulle nostre spalle.


I movimenti fluidi, più o meno dinamici, tonificano e rinforzano la nostra struttura, compensando le cattive abitudini posturali, mentre le posizioni stimolano il nostro sistema immunitario.


Come posso approcciarmi?

La prima cosa da fare, nonché la più importante, è trovare un insegnante che sappia cucire su di te la pratica, come un vestito fatto su misura.

A questo punto scegliete il tipo di approccio, basando la pratica su ciò che sei e ponendoti piccoli obiettivi raggiungibili.

Il più grande “goal” è quello di riuscire a chiudere gli occhi sul tappetino e respirare profondamente!


Da quando lo yoga è entrato nella mia quotidianità, sono cresciute la consapevolezza e la propriocezione del corpo, sia fermo che in movimento. 

Qualsiasi sia la disciplina che già pratichi, dalla sala pesi agli sport di squadra o individuali, come la danza, lo yoga è una fantastica integrazione alle routine settimanali, per migliorare mobilità, tonicità e flessibilità muscolare e articolare, ma anche per spezzare le abitudini ormai consolidate, trovando nuove sfide!


Quindi…?

Quindi “fare Yoga” non significa passare le ore seduti sul tappetino con gli occhi chiusi circondati da incenso e candele... o praticare ogni giorno cercando di allacciare i piedi dietro alla testa. Neanche trasformarsi in dei santoni in perfetta pace con l’universo!

“Fare yoga” è affrontare le sfide... con un respiro in più!


In conclusione, se vuoi sapere se questa disciplina è davvero qualcosa che fa per te, la risposta è sì! Hai solo bisogno di trovare il tuo stile perché possa sposarsi con la tua personalità e  quotidianità.


Tutto ciò che ti serve è lo spazio di un tappetino, dei vestiti comodi, un respiro profondo e un sorriso!


Se volessi iniziare il mio percorso con te?

Semplicissimo! Sarà sufficiente scrivermi ed io sarò subito a disposizione per rispondere a tutte le tue domande. Inoltre sul mio sito è presente un piccolo omaggio per te, basterà iscriversi alla Newsletter!


Inoltre ogni martedì alle 18.30 tengo una lezione gratuita e aperta a tutti a questo link

CANALE TWITCH Moon_Artemis_


Ti lascio anche gli altri miei contatti per no nperderti novità, foto, eventi e chiacchiere!

SITO www.moonartemis.it

mail moonartemis.official@gmail.com

Instagram @moon_artemis_

Facebook Moon Artemis


Ehi! lo sai che c’è una novità? Stiamo creando una community nuova di zecca! Ti lascio il link al mio gruppo.


Moon Artemis  - NonSoloYoga


è un gruppo privato nel quale scambiarci esperienze e consigli che spaziano dallo yoga, al benessere, alla consapevolezza e conoscenza del nostro corpo!

Ti aspetto!


Balla e Brilla, sempre!


Namastè

Elisa - Moon Artemis


Commenti